Leo, il Chatbot della Leo Advertising, è uno strumento dotato di intelligenza artificiale in grado di studiare – imparare – rispondere in modo completamente automatizzato.

Questo permette alle persone di ricevere tutte le informazioni che desiderano in completa autonomia, 24 ore su 24, tramite le pagine social dell’azienda.

Senza l’ausilio di una persona fisica!

Ma andiamo con ordine:

Che cos’è un Chatbot?

Un chatbot, definizione di “Robot collegato ad una chat”, non è altro che un software installato nelle proprie pagine social o nel proprio sito web, in grado di rispondere in maniera automatizzata a tutte le domande che gli vengono poste.

In poche parole, una volta che il cliente interagisce con un post o con la chat della pagina Facebook, il chatbot interviene in pochi secondi per inviare ulteriori informazioni.

Tutte le risposte possono essere personalizzate, scegliendo se inviare al cliente un messaggio di testo, un’immagine, un video o un file audio.
Garantendo una comunicazione diretta e amichevole.

Ti consiglio di leggere questo articolo: Chatbot: nel 2020 la tua attività non potrà farne a meno!

*Secondo uno studio di settore, l’85% delle persone non sa riconoscere un messaggio scritto da un robot invece che da un umano.

Ecco come abbiamo utilizzato il chatbot in uno stabilimento balneare, automatizzando e gestendo più di 4000 conversazioni.

Leo e le informazioni riguardanti il COVID-19

Leo come Chatbot è in grado di rispondere e/o inviare messaggi in più di 20 tipologie di contenuto differente: Testo, Immagine, Video, Audio e tanti altri.

Ecco perchè, per permettere agli utenti di essere costantemente informati sulla situazione COVID-19, abbiamo creato una galleria immagini, con tutte le linee guida della stagione 2020.

Leo Chatbot Stabilimento Balneare

Questo ha permesso allo stabilimento balneare di perseguire 3 obiettivi principali:

  1. Posizionarsi come attività attenta agli sviluppi sanitari del momento;
  2. “Catturare” l’attenzione di possibili nuovi clienti, facendosi promotrice delle norme igienico-sanitarie;
  3. Garantendo linee guida sicure, ancor prima dell’inizio della stagione.

Il messaggio contenente le linee guida, è stato inviato a più di 2400 utenti, che a loro volta, hanno condiviso con altri utenti.

Non solo informazioni, ma anche prenotazioni.

La strategia di voler informare gli utenti sulle norme di sicurezza, ha permesso all’azienda di creare un pubblico di persone interessate allo stabilimento balneare.

Ecco che il chatbot dello stabilimento balneare, oltre a garantire un’informazione costante H24, permette di inviare tramite campagne chiamate “Paid Message” (Messaggi a Pagamento), quelle che sono le modalità di prenotazione di lettini ed ombrelloni.

Informando innanzitutto l’utente sulle tariffe giornaliere o mensili e successivamente, inviando all’utente un pulsante in grado di aprire direttamente la sezione “Booking” del sito web, per selezionare tramite una mappa 2D il proprio ombrellone preferito.

Dalla chat all’ombrellone in 2 semplici click!

Alcuni dati importanti del Chatbot

In tre mesi di operatività di Leo, il chatbot è stato in grado di gestire più di 4000 conversazioni, permettendo alla pagina di ricevere il badge di “Elevata reattività ai messaggi – 100%” e di instaurare un rapporto di fiducia con gli utenti.

Le 4000 conversazioni si sono trasformate in 3300 visite alla pagina di Booking dell’ombrellone, ricevendo 1866 prenotazioni di ombrellone e/o lettino.

Vuoi provare Leo? Clicca qui: Scambia due chiacchiere con Leo adesso!

Trasforma le conversazioni in opportunità!