Leo, il Chatbot della Leo Advertising è utilizzato da un’azienda pubblica Svizzera, per gestire e raccogliere tutte le richieste (personali) provenienti dai vari clienti.
Il tutto avviene tramite la sola chat di Facebook, senza utilizzare App mobile o siti web esterni.
Che cos’è un Chatbot?
Un chatbot, definizione di “Robot collegato ad una chat”, non è altro che un software installato nelle proprie pagine social o nel proprio sito web, in grado di rispondere in maniera automatizzata a tutte le domande che gli vengono poste.
In poche parole, una volta che il cliente interagisce con un post o con la chat della pagina Facebook, Instagram o Whatsapp, il chatbot interviene in pochi secondi per inviare ulteriori informazioni.
Tutte le risposte possono essere personalizzate, scegliendo se inviare al cliente un messaggio di testo, un’immagine, un video o un file audio. Garantendo una comunicazione diretta e amichevole.
Ti consiglio di leggere questo articolo: Chatbot: nel 2020 la tua attività non potrà farne a meno!
*Secondo uno studio di settore, l’85% delle persone non sa riconoscere un messaggio scritto da un robot invece che da un umano.
Come Leo il Chatbot ha raccolto e gestito le varie richieste?
Leo ha raccolto tutte le richieste provenienti dalla chat, dai vari cittadini.
Tutte le richieste di informazioni sono raccolte in un documento .Excel aggiornato in contemporanea con la ricezione della richiesta (2 secondi di gap), questo permette all’ufficio di gestire tutte le richieste e di inviare loro una risposta personalizzata, sulla base della richiesta inviata.
Le due tipologie di richieste gestite sono:
- Copertura Fibra Ottica;
- Richieste informazioni generali.
Copertura Fibra Ottica
Il Chatbot Leo è programmato per aiutare i cittadini svizzeri nel verificare se la propria abitazione è raggiunta dalla copertura della fibra ottica.
L’utente inserisce i propri dati dell’abitazione richiesti e Leo risponde in tempo reale, confermando o meno, la copertura internet. Nel caso l’abitazione dell’utente non rientri nella copertura, viene chiesto al cittadino di lasciare un indirizzo email, che servirà poi all’ufficio incaricato, per contattarlo non appena la copertura sarà disponibile anche per la sua abitazione.
Richieste Informazioni Generali
Il chatbot, oltre alle informazioni legate alla copertura internet, raccoglie tutte quelle che sono le richieste legate ad un’azienda specializzata in servizi per la casa come: Allacciamento corrente elettrica, TV, Ricarica autovetture elettriche e molto altro.

Conclusione
Il chatbot ad oggi ha gestito più di 3000 conversazioni, organizzando e migliorando la Customer Care dell’azienda. In un prossimo articolo racconteremo un altro caso studio legato a questa azienda.
Spiegando come il chatbot ha aumentato l’interazione alla pagina, con dei semplici quiz a premi!
Se vuoi leggere altri casi studio, clicca qui!
Oppure, scambia due chiacchiere con Leo, cliccando qui sopra!