Cosa sono i Chatbot?

I Chatbot sono software in grado di simulare una conversazione con un umano, permettendo di ricevere tutte le informazioni in pochissimi secondi.

LEGGI ANCHE: Chatbot o Assistente Virtuale, perchè utilizzarlo?

Qui di seguito spiegheremo come un Chatbot è stato impiegato nella Pubblica Amministrazione, della città di Chioggia (Venezia) per permettere ai turisti di ricevere tutte le informazioni in maniera autonoma.

Dov’è installato il Chatbot?

Leo – L’Assistente Virtuale è installato nella pagina Facebook dello IAT della città.

 

Leo Chatbot Comune di Chioggia

La pagina Facebook, ha il compito di informare turisti e cittadini su tutti gli eventi organizzati dal Comune.

Di nuova apertura, la pagina IAT del Comune di Chioggia, non godeva di un numero elevato di interazioni, pertanto Leo ha accompagnato la nascita e lo sviluppo della presenza online dal giorno zero.

Cosa è possibile fare con questo Chatbot?

Oltre alla sola funzione di promuovere gli eventi comunali, Leo permette di scoprire:

 

  • Luoghi da Visitare: tutti i monumenti, Chiese e Musei sono stati inseriti all’interno del Chatbot con tanto di foto. Ogni luogo mette a disposizione un pulsante interattivo con le indicazioni stradali già impostate in Google Maps.

Leo Chatbot monumenti

  • Luoghi Principali: stazioni di polizia, stazione dei treni, Municipio e tutti gli altri luoghi principali presenti nella città, sono catalogati con immagini ed indicazioni stradali.

 

  • Trasporti: sono inserite tutte le tratte marittime e di terra presenti sul territorio, sia urbane che extra-urbane, permettendo di scaricare, con l’apposito pulsante, tutti i documenti .pdf con orari e fermate indicate.

 

  • Eventi: tutto il calendario degli eventi, suddiviso mese per mese, garantisce all’utente (turista) di conoscere: orario, luogo e di acquistare, ove richiesto, i tickets dai rivenditori ufficiali. Il tutto dalla sola chat di Facebook Messenger.

Leo Chatbot Eventi

 

  • Numeri utili: è presente un elenco dei numeri utili più importanti come: taxi cittadini, polizia, capitaneria di porto e tutti gli altri numeri relativi alle varie emergenze.

 

  • Previsioni meteo: il pulsante interattivo permette di aprire una pagina web relativa alle previsioni meteo della città.

I nostri risultati

Dopo 5 mesi dall’apertura della pagina Facebook e dall’installazione di Leo, ecco alcuni dati raccolti.

In totale, hanno interagito con il Chatbot più di 1000 persone tra turisti e cittadini, generando in totale più di 3500 interazioni diverse tra di loro.

Le sezioni più utilizzate sono: “Eventi” e “Cosa Visitare”, nel dettaglio la sezione Eventi ha generato 700 interazioni e la sezione Cosa Visitare quasi 1000 interazioni.

Il dato più rilevante è il numero di click sul pulsante “Come Arrivarci”, che ci permette di capire che più di 400 persone hanno raggiunto monumenti e musei grazie alle indicazioni stradali fornite da Leo.

PROVA LEO: https://m.me/IATCHIOGGIA?ref=w5959272

Come utilizzeremo i dati in futuro

Tutti i dati raccolti permettono al Comune di Chioggia, di avere un quadro generale sui flussi turistici che hanno interagito con la pagina Facebook.

Permettendo di conoscere la provenienza e cosa questi turisti hanno cercato con maggiore interesse.

Siamo nell’era dei dati e per un Comune, conoscere le preferenze e le abitudini di turisti e cittadini permetterà di creare campagne di comunicazione ad-hoc.

Sono in cantiere altri 3 Chatbot per altrettanti comuni sul territorio nazionale.

Con la speranza di aiutare sempre più turisti e cittadini nello scoprire le bellezze del nostro territorio, anche con l’ausilio della tecnologia.